Cos'è regole scopa?

Regole della Scopa

La Scopa è un gioco di carte italiano molto popolare, giocato con un mazzo di 40 carte. L'obiettivo principale del gioco è totalizzare più punti possibili catturando carte dal tavolo.

Giocatori: 2-6 giocatori, anche se la variante più comune è quella a 2 o 4 giocatori (in coppie).

Distribuzione delle carte:

  • All'inizio della partita, il mazziere distribuisce 3 carte coperte a ciascun giocatore e poi dispone 4 carte scoperte sul tavolo.

Turno di gioco:

A turno, ogni giocatore deve giocare una carta dalla propria mano, con le seguenti opzioni:

  1. Cattura: Se la carta giocata ha lo stesso valore di una carta sul tavolo, il giocatore cattura quella carta. Oppure, se la carta giocata ha un valore pari alla somma di due o più carte sul tavolo, il giocatore cattura quelle carte. Ad esempio, se sul tavolo ci sono un 2, un 3 e un 5, e il giocatore gioca un 5, può catturare sia il 5 singolo, sia il 2 e il 3 (perchè 2+3=5). Se ci sono diverse combinazioni possibili, il giocatore deve scegliere quella che include il numero maggiore di carte sul tavolo. Se ci sono ancora più opzioni, il giocatore deve catturare la singola carta con lo stesso valore se presente.
  2. Scarto: Se la carta giocata non può catturare nessuna carta o combinazione di carte, viene semplicemente posizionata scoperta sul tavolo.

Scopa:

  • Se un giocatore, giocando una carta, cattura tutte le carte presenti sul tavolo, realizza una "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scopa". La scopa vale 1 punto. Viene segnata immediatamente con una carta girata a faccia in giù nel bottino.

Fine della mano:

  • Quando tutti i giocatori hanno terminato le loro carte, il mazziere distribuisce altre 3 carte a ciascun giocatore e il gioco continua. Quando le carte del mazzo sono terminate, l'ultimo giocatore che effettua una cattura prende anche tutte le carte rimanenti sul tavolo.

Conteggio dei punti:

Alla fine di ogni mano, si contano i punti. I punti vengono assegnati per:

  • Scopa: 1 punto per ogni scopa.
  • Carte: 1 punto al giocatore (o squadra) che ha catturato il maggior numero di carte (almeno 21).
  • Denari: 1 punto al giocatore (o squadra) che ha catturato il maggior numero di carte di denari.
  • Settebello: 1 punto al giocatore (o squadra) che ha catturato il 7 di denari.
  • Primiera: 1 punto al giocatore (o squadra) che ha la primiera. La "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Primiera" è la combinazione di quattro carte, una per seme, che sommate danno il punteggio più alto. Il valore delle carte per la primiera è il seguente:
    • 7 vale 21 punti
    • 6 vale 18 punti
    • Asso vale 16 punti
    • 5 vale 15 punti
    • 4 vale 14 punti
    • 3 vale 13 punti
    • 2 vale 12 punti
    • Figure (Re, Cavallo e Fante) valgono 10 punti

Fine della partita:

La partita termina quando un giocatore o una squadra raggiunge un punteggio concordato in precedenza (solitamente 11 o 21 punti).

Varianti:

Esistono diverse varianti regionali della Scopa, con regole leggermente diverse. Alcune varianti includono regole specifiche per la "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Napola" (fare 1, 2, 3, ..., di denari) e altre penalità o bonus specifici.